Amore

Amore

Ero una studentessa ribelle nella classe di scrittura; a me piaceva sempre prendere in giro il professore molto giovane. Un giorno, ci consegnava un compito per cui ognuno di noi doveva scrivere una storia su un oggetto che cominicia da una lettera in ordine alfabetico. Mi indicava: “Cominciamo da Luna con la A, … con la B, … con la C…” Pensavo subito a un’amaca dentro la quale c’era un bambino che stava sognando perchè su un sogno si poteva inventare qualsiasi cosa si voleva. Ma dopo due minuti lui mi faceva trasalire improvvisamente: “Luna, su che cosa stai scrivendo?”, “Sull’amaca!”, “Uhm… l’amaca è noiosa. Come mai non scrivi sull’amore?”, “Ma l’idea non è male, Professorino. Scrivero’ qualcosa sull’amore subito!” Diventavo eccitata, ma chissà se fossi caduto in una trappola soave! Ecco tutto che scrivevo:

Nell’amore, tutti sono uguali. Non si basa su nessun criterio oggettivo. Per meglio descrivere l’amore, ho nominato i due protagonisti Stella ed Astro. Sono uguali del significato ma si distinguono dal genere. Ovviamente Stella è la ragazza mentre Astro è il ragazzo. Siccome sono nata ragazza, capisco meglio i sentimenti di una ragazza. Costruisco il ruolo di Stella.

L’amore è una schiavitu’, è anche una libertà
… schiavitu’ perchè Stella non puo’ fuggire dai pensieri e sentimenti su Astro
… libertà in un cielo celeste immenso con angeli graziosi, fiori fragranti e melodie armoniose

L’amore è una sfida, è anche una paura
… Stella ha sfidato Astro a conquistare il suo cuore, dopo esser stata conquistata, viene sfidata dalla testardaggine dell’amore
… paura di lui, paura di se stessa, paura di quello che c’è e che ci sarà tra loro

L’amore è un orgoglio, è anche una modestia
… orgoglio del proprio amore verso lui
… modestia con sentimenti spontanei

L’amore è un amor proprio, è anche una tolleranza
… Stella sente a disagio quando Astro fa quello che non le piace
… ma accetta che dentro di sè ci sono cose che lui non capisce, è naturalmente

L’amore è un rifiuto, è anche una voglia
… rifiuta quello che Astro fa per lei
… ma vuole che lui glielo rifarà…

L’amore è un realismo, è anche un romanticismo
… realismo quando pensa di come abbellire l’amore
… romanticismo quando fantastica cose reali o irreali

L’amore è un abbandono, è anche una mancanza
… Stella fa finta di abbandonarlo
… ma sente la mancanza di lui perchè vuole vederlo, sentirlo parlare…

L’amore è un’indifferenza, è anche un pentimento
… quando non esprime interessi a quello che lui vuole per essersi ninnata “Non c’entro. Lui non è una mia persona speciale”
… ma si pente perchè quel fatto la ossessiona

L’amore è una sincerità, è anche una furbizia
… sincerità perchè viene dal fondo del cuore
… furbizia perchè Stella puo’ sacrificarsi per l’amore ma la rende triste, contenta, preoccupata, felice… senza voler sapere che ogni tanto crea qualcosa di molto male

L’amore è una speranza, è anche un’illusione
… immaginava troppo
… ma i sogni non sono realizzati

L’amore è una contentezza, è anche una tristezza
… contentezza quando Astro la guarda affettuosamente e le parla soavemente
… tristezza quando lui manifesta lo stesso modo alle altre ragazze

L’amore è una fiducia, è anche un dubbio
… mi ama!
… non mi ama…
… mi ama?
… non mi ama…?!

L’amore è un’ostinazone, è anche una debolezza
… quando fa finta di non fare attenzione alle parole di Astro
… ma mostra senza volere l’imbarazzo sulle guance, negli occhi e nella voce

L’amore è un’immensità, è anche una limitazione
… immensità nei pensieri, nelle immaginazione su di lui
… limitazione del modo di esprimere il proprio sentimento verso lui

L’amore è un’opposta, è anche un’armonia
… opposta nel comportamento esterno
… armonia nella mente dei due

L’amore è una semplicità, è anche una complessità
… semplicità perchè lei non richiede niente di speciale da lui
… complessità perchè non capisce…

L’amore è un egoista, è anche una generosità
… egoista perchè Stella non vuole condividere con nessun’altra ragazza
… generosità perchè per lui supera tutti gli ostacoli

L’amore è un odio, è anche un perdono
… odia Astro perchè lui è l’origine delle guerre nei suoi pensieri
… lo perdona perchè tali guerre rivelano che si dedica il cuore a lui…

L’amore è una gran felicità formata da quelle piccole…

La felicità è romanticamente…
… sussurare paroline d’amore
… cantare canzoni d’amore a sottovoce nelle sue braccia
… sdraiarsi accanto a lui su una collina sotto un cielo costellato di Maggio
… stringerlo strettamente sotto un acquazzone
… mettere “di nascosto” un bigliettino con belle lettere “Sogni d’oro”…accanto al suo guanciale
… sedersi accanto lui sulla spiaggia nel tramonto rievocando alla memoria bei ricordi e nell’alba desiderando vivere felici insieme per tutta la vita e sognando dei bambini

La felicità è semplicemente…
… preparare cibi preferiti dei due
… preparargli un bicchiere di latte caldo o una tazza di caffè freddo
… disporre un vaso di bei fiori nel suo salotto
… riordinare la sua scrivania e il suo scaffale
… ogni tanto condividere con lui il suo lavoro
… ascoltare i suoi lamenti dolci
… radere la sua barba
… giocare con i suoi capelli
… ridere allo stesso tempo quando c’è qualcosa di divertente o dopo aver preso un granchio
… sorridere quando si guardano negli occhi
… dargli o ricevere da lui un regalino in nessun’occasione speciale
… litigare (in pace!!!) per colorare la vita, per capirsi meglio e per confermare che si stanno ascoltando e sentendo

***

A parere mio l’amore è un insieme di sentimenti complessi, di battaglie tra emozioni opposte. L’amore nasce ad un tratto come un colpo di fulmine ma si sente la mancanza dell’origine di tale colpo di fulmine per tutta la vita, come una marea che si alza, si abbassa ogni giorno senza mai cessare. Provo anche a costruire il ruolo di alcuni artisti ed esperti di scienza:

Scrittore
L’amore è variopinto, sterminato, flessibile… non si puo’ descrivere in solo qualche parola

Geografo
L’amore è un lago limpido dentro il quale agisce implicitamente un vulcano, non si sa quando erompe

Biologico
L’amore è un albero che ha bisogno della luce, umidità, nutrimento, specialmente di un metodo adeguato di prendere cura che risulta frutti maturi, profumati, deliziosi invece di quelli acerbi, amari, acri…

Ingeniere idraulico
L’amore è un torrente che scorre con forza in gran quantità

Chimico
L’amore è un qualcosa senza colore, senza odore, senza gusto ma quando si mescolano piu’ di due amori insieme, nasce un sacco si cose che non si possono prevedere, in qualche caso capita persino un’esplosione

Matematico
L’amore varia senza seguire nessuna formula o regola

Fisico
L’amore è un caleidoscopio, attraverso il quale si vede un mondo di disegni colorati e variati

Filosofo
Dio ha ragione quando creo’ la mela prima di creare Adamo ed Eva

Cantante
Il nostro lavoro è cantare canzoni d’amore

[Classe di Scrittura, prof. Antonio Maconi]